DESCRIZIONE / DESCRIPTION
Terezin è una cittadina a circa settanta chilometri da Praga. Quando nel 1941, la Polonia fu invasa dai Tedeschi, essa divenne un ghetto per gli Ebrei: tra le sue antiche mura a forma di stella, fatte costruire dall'Imperatore Giuseppe II d'Austria nel settecento, vennero ammassati quindicimila bambini e adolescenti, strappati dalle loro famiglie e destinati al campo di sterminio di Auschwitz.
Di loro non sapremmo nulla se, alla fine della guerra, non si fossero ritrovati in quel luogo pochi fogli di poesie e circa quattromila disegni, ora raccolti nel Museo Ebraico di Praga: i bambini, sotto la guida del Maestro che faceva loro scuola di nascosto, scrivevano, dipingevano, cantavano ...
"OINAS" fa parte di quelle poesie che il M° D. Romano, con profonda sensibilità, ha voluto commentare in musica, a testimonianza "... per non dimenticare..."
|